Mola di Bari, pittoresco borgo marinaro di Puglia, farà da sfondo a questo percorso di scoperta tra opifici navali e antichi porti. Guide narranti in costume incanteranno i visitatori, raccontando dell’eterno rapporto uomo-mare, di frammenti di vita vissuta, di vicende, paesaggi e tradizioni. I partecipanti scopriranno antichi mestieri: pescatori, maestri d’ascia, pirati e migranti.
La pesca ha tradizioni antichissime e utilizza attrezzature diverse a seconda delle caratteristiche delle specie da catturare. Nel laboratorio gli studenti saranno stimolati a conoscere le caratteristiche del pescato e del litorale.
Si cimenteranno nella realizzazione di un gozzo, imbarcazione tipica e nella realizzazione di nodi marinari, costruendo originali oggetti legati alla tradizione della gente di mare.
Tutti i manufatti realizzati potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa.