Chi Siamo | Contatti   

Archeologia e Storia
LABORATORI PER SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO

9. Sulle orme dei grandi scultori greci e romani

Questo laboratorio vi porterà a scoprire i canoni del bello nel mondo antico, attraverso l’analisi e l’osservazione di alcune delle più famose opere scultoree greche e romane. Attraverso attività dimostrative, i partecipanti saranno condotti a conoscere le tecniche della scultura, rimaste sostanzialmente invariate ancora oggi, e la gamma dei materiali a disposizione degli artisti; si cimenteranno nella riproduzione di sculture antiche da portar via come ricordo della giornata. Tale attività sarà abbinata alla visita della città di Taranto, famosa colonia della Magna Grecia, centro di irradiazione dei modelli della madrepatria, come attestato dai significativi esempi della statuaria antica presenti nel Museo Archeologico (MARTA) o nel percorso di Taranto sotterranea. Un confronto con la statuaria moderna e contemporanea sarà possibile con la visita al monumento al Marinaio, dedicato ai marinai della Marina Militare italiana, realizzato in bronzo, alla città che fu teatro della famosa “Notte di Taranto”.


Dettaglio Proposta

Centro didattico:

TARANTO

particolarmente adatto a:

Scuole primarie e secondarie di I e II grado

numero consentito di studenti:

MIN: 25 STUDENTIMAX: 100 STUDENTI ** da effettuarsi con percorso incrociato in giornata intera

Gallery


Bisogno di Aiuto?

I nostri operatori sono a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 per rispondere alle tue domande e aiutarti nella tua scelta.
Puoi contattarci ai seguenti recapiti:

080 8910777
Info generali: info@cooperativairis.net Turismo scolastico: segreteria@cooperativairis.net Percorsi esperenziali adulti: emozioni@cooperativairis.net Amministrativo e comunincazioni ufficiali: iris@ypec.it

Dicono di noi

Le guide e gli animatori con la loro professionalità sono riusciti a coinvolgere e ad interessare, stimolando la curiosità dei bambini di cinque anni. Complimenti e grazie a tutto lo staff!! I.C. - Castrignano dei Greci (LE)

© 2018 - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookies Policy