9. Sulle orme dei grandi scultori greci e romani
Questo laboratorio vi porterà a scoprire i canoni del bello nel mondo antico, attraverso l’analisi e l’osservazione di alcune delle più famose opere scultoree greche e romane. Attraverso attività dimostrative, i partecipanti saranno condotti a conoscere le tecniche della scultura, rimaste sostanzialmente invariate ancora oggi, e la gamma dei materiali a disposizione degli artisti; si cimenteranno nella riproduzione di sculture antiche da portar via come ricordo della giornata. Tale attività sarà abbinata alla visita della città di Taranto, famosa colonia della Magna Grecia, centro di irradiazione dei modelli della madrepatria, come attestato dai significativi esempi della statuaria antica presenti nel Museo Archeologico (MARTA) o nel percorso di Taranto sotterranea. Un confronto con la statuaria moderna e contemporanea sarà possibile con la visita al monumento al Marinaio, dedicato ai marinai della Marina Militare italiana, realizzato in bronzo, alla città che fu teatro della famosa “Notte di Taranto”.