Chi Siamo
|
Contatti
Area Riservata
Registrati!
CHI SIAMO
AREE DI INTERVENTO
PROGETTI SPECIALI
NEWS ED EVENTI
AREA DOWNLOAD
GALLERY
CONTATTI
/
Prenota
Indirizzi & Recapiti
IRIS Soc. Coop. Sociale
Via Maria SS. del Carmelo, 1
70010 Sammichele di Bari (BA)
Tel.
+39 080 8910777
Fax
+39 080 8917073
Info generali:
info@coperativairis.net
Turismo scolastico:
segreteria@coperativairis.net
Percorsi esperenziali adulti:
emozioni@coperativairis.net
Amministrativo e comunincazioni ufficiali:
iris@ypec.it
Prenota
Per richiedere informazioni sui nostri servizi o sulle nostre proposte compila il modulo seguente, sarai ricontattato da un nostro responsabile il prima possibile. (I campi contrassegnati con * sono obligatori)
1. Apprendisti archeologi: simulazione di uno scavo archeologico e restauro conservativo dei reperti
2. I grandi miti classici: dal racconto all'immagine
3. Noi uomini della preistoria: arte, vita e costumi dei primi uomini
4. Le grandi civiltà del mediterraneo: egiziani, sumeri, cretesi, micenei e fenici
5. Una giornata da antichi romani nella città di Egnazia
6. Frammenti d'arte nell'antica Roma: dalle tecniche costruttive ai mosaici pavimentali
7. Vita nella preistoria: dalla scimmia all'homo sapiens
8. Alla corte dei faraoni nell'antico Egitto
9. Sulle orme dei grandi scultori greci e romani
11. Archeologi in gioco
13. Luci ed ombre su Federico II di Svevia: drammatizzazione in costume medievale
14. Nell'habitat rupestre di Matera
10. Popoli del mare: le civiltà mesopotamiche, i Fenici, i Cretesi e i Micenei
12. L'antica Roma tra strategie belliche e celebrazione artistica
15. Dipingere con la pietra: l'arte del mosaico
1. Il pianeta dei dinosauri e dei fossili
2. Ecosistema grotta: esplorando l'ambiente carsico
3. Biodiversità e Natura: nel regno vegetale
5. Il mare intorno a noi: colori e forme del mediterraneo
4. Dalle pozioni magiche ai monaci erboristi: segreti e proprietà delle piante
6. Ti racconto il mare: vicende, paesaggi e tradizioni
7. Acqua Energia e Vita
8. Zoo World: alla scoperta del regno animale
9. Esploriamo lo spazio, tra stelle e pianeti
1. La città dei trulli: villaggio incantato di pietra e calce
2. Carri e cartapesta a Putignano
3. Noi, pasticceri della tradizione: un dolce per ogni occasione
4. Saperi e sapori d'altri tempi
5. I Pupi leccesi: magie di colla, fuoco e carta
6. L'arte della panificazione: il famoso pane DOP di ALtamura
7. Vita in masseria dal miele al formaggio
8. In cucina da Gourmet: dall'orto alla tavola
1. Nella vecchia masseria ...
2. Il meraviglioso mondo dei fiori: tra colori e profumi
13. Mondo a colori: piccoli artisti in gioco
3. Magie di gocce d`acqua e bolle d´aria
6. In fondo al mar: tra coreografie e giochi di ruolo
5. Piccoli esploratori nel bosco
9. Racconti a corte, tra fiabe e favole
7. L'invisibile signor tempo
16. Tutti i colori del cioccolato
17. Un biscotto lecca lecca ... a forma di trullo
14. La fabbrica dei giocattoli
12. Il castello delle fiabe
15. Un galletto per fischietto
4. Storie con le pinne
10. Tante storie tra memoria e accoglienza
8. A caccia di stelle
19. L'acchiappasogni e i 5 sensi dello yoga
11. Un passato da giganti: dai dinosauri ai mammiferi scomparsi
18. Animals & co. giochiamo con l´inglese in fattoria
20. La giostra delle emozioni
6. Farinella e i coriandoli magici
7. Storia e arte tra calette e grotte costiere
8. Boschi di querce e storie di briganti a Noci
9. Bari: storia, fede e leggenda
10. Castelli federiciani in Puglia: arte, strategia e vita di corte
17. Orienteering e spirito di avventura nel Parco dei Briganti
16. Viaggio nella memoria e storie di integrazione possibile tra Nardò e Lecce
1. Semplicità e bellezza, il presepe dei cartapestai leccesi
3. Profumi e sapori dell'alta murgia: dal pane al vino
4. Taranto in battello
5. Santa Maria di Leuca in battello
11. Alberobello: il museo vivente del trullo e gli anitchi mestieri
12. Atmosfere medioevali nell'alta murgia
13. Antiche città nella terra degli ulivi
14. Vie Franchigene nel cuore della Murgia, tra castelli medioevali e siti rupestri
15. Manfredonia fra archeologia, arte moderna
19. Capagròlab#nobullismo (questo percorso si propone di affrontare il tema del bullismo attraverso il gioco e l'attività teatrale)
20. Percorsi tra spettacoli arte e storia a Bari, Monopoli e Molfetta
2. Le stagioni dell'orto e la vita contadina
1. Fra trulli, stalattiti e stalagmiti
2. Il fascino del romanico e la dolcezza dei confetti
3. Alla scoperta della Valle d'Itria
4. Viaggio in terra di Brindisi
5. Otranto: perla d'oriente
6. Il salento tra storia e natura
7. Mare e mito nell'estremo lembo del tacco d'Italia
8. I luoghi di Federico II, tra storia e natura
9. Il cuore antico del Parco Nazionale del Gargano
3. Matera, la città dei sassi
5. Il Parco Regionale di Gallipoli Cognato e le piccole Dolomiti Lucane
6. Lungo i sentieri del Parco Nazionale del Pollino
1. Natura e cultura nella terra di Orazio
2. Castelli federiciani in Basilicata
4. La costa ionica tra archeologia e natura
1. Metro art a Napoli: dall'archeologia all'arte moderna della città partenopea
2. In ... canto a Napoli viaggio nella cultura classica
1. L'antica Paestum e il Parco Nazionale del Cilento
2. Le grotte di Pertosa e la Certosa di Padula
3. La divina costiera tra Amalfi e Positano
4. âNéa-Pólisâ: mito, leggenda e storia
5. I castelli partenopei
6. I Campi Flegrei, terra di miti e leggende
7. La nuova e antica Capua: dai fasti imperiali al principato
8. Tracce di storia sotto le ceneri del Vesuvio
9. Alla corte dei Borboni: arte, fasto e magnificenza
Oppure scarica il modulo di prenotazione da inviare al numero di Fax
+39 080 8917073
Clicca qui per avviare il download
© 2018 - Tutti i diritti riservati |
Privacy Policy
|
Cookies Policy